con cui potrai donare
LE SEMENTI
per la coltivazione per 2 famiglie nepalesi
con cui potrai garantire
I DOCUMENTI ANAGRAFICI
per un bambino in Repubblica Centrafricana
con cui potrai donare
UNA VISITA GINECOLOGICA e i FARMACI
per 6 donne Burkinabé
con cui potrai donare
UN TETTO PER UNA CASA
per una famiglia nelle Filippine
È una percentuale delle tasse calcolata in base al reddito che, attraverso la dichiarazione dei redditi, è possibile destinare a favore di uno degli enti che operano in ambito di interesse sociale.
È vero. Non è assolutamente una spesa aggiuntiva, ma un modo per sostenere la Fondazione Un Raggio di Luce a costo zero. Ecco perché è davvero importante donarlo!
Certo. Donare il 5xmille non è una scelta alternativa all’8xmille o al 2xmille. Si possono compiere tutte le scelte contemporaneamente.
Se non viene specificato il codice fiscale, la cifra non verrà attribuita alla Fondazione Un Raggio di Luce ma sarà ripartita tra le associazioni della stessa categoria in modo proporzionale alle firme ricevute.
Certo, potrai consegnare l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2021 (CU) o al Modello 730/2021 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2021 entro il 30 Novembre 2021 consegnando il tutto presso un ufficio postale (il servizio è gratuito), tramite un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, Caf, ecc.) il quale ha facoltà di accettare o meno la scheda o direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia (se personalmente abilitati). La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve riportare la seguente indicazione "Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell'IRPEF", il proprio nome, cognome e codice fiscale.
Se utilizzi il Modello 730 precompilato e/o ordinario la scadenza è il 30 settembre 2022, scadenza valida sia per chi trasmette il Modello tramite CAF o intermediari sia per chi lo trasmette direttamente. Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico): dal 2 maggio 2022 al 30 giugno 2022, se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale oppure entro il 30 novembre 2022, se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.
Utilizziamo solo ns. cookie essenziali e di parti terze per migliorare i prodotti e i servizi offerti nella nostra pagina web attraverso l'analisi delle tue abitudini di navigazione. Proseguendo con la navigazione darai il consenso alla loro installazione ed utilizzo. In alternativa puoi modificare la configurazione del tuo browser. PROSEGUENDO la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Politica della privacy e dei cookie