Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo UE 2016/679, la Fondazione Un Raggio di Luce Onlus, titolare del trattamento, Le comunica quanto segue relativamente al trattamento dei dati personali a Lei inerenti, raccolti tramite il suo conferimento diretto, anche tramite la compilazione di form sul sito web.
Il trattamento che intendiamo effettuare riguarda i dati identificativi della Sua persona e i riferimenti di contatto e sono di natura anagrafica.
I dati da lei forniti tra queste categorie:
sono raccolti al fine di procedere all’invio dei contenuti informativi da lei richiesti, per una
migliore conoscenza e maggiore vicinanza ai progetti della Fondazione. In aggiunta a questi, in caso di donazioni a favore dei progetti della Fondazione, trattiamo anche le seguenti categorie di dati riferiti alla sua persona:
Conoscere il suo nome e cognome ci permette di personalizzare le comunicazioni che le rivolgiamo. Conoscere il suo indirizzo e-mail ci permette di recapitarle le informative senza costi aggiuntivi e con certezza sull’avvenuta spedizione.
Conoscere il suo indirizzo postale, quando da lei liberamente fornito, ci permette di inviarle anche i contenuti in formato cartaceo per aggiornarla in modo più approfondito sulle attività istituzionali della Fondazione svolte in Italia e nel mondo.
Conoscere i dati riferibili alle sue donazioni, ci permette di amministrare in modo puntuale i flussi di donazioni secondo il principio di massima trasparenza e adeguandoci in vista degli adempimenti sulla comunicazione dei dati che l’Agenzia delle Entrate renderà obbligatori nel 2020.
Conoscere il suo codice fiscale (che archiviamo e trattiamo solamente nel caso in cui lei abbia fatto almeno una donazione, e solo quando Lei ce lo fornisce) ci permette di fornirle una ricevuta nominativa col riepilogo delle donazioni effettuate l’anno precedente, utile per le agevolazioni fiscali in sede di dichiarazione dei redditi.
Il trattamento si basa sul suo consenso rilasciato al momento della compilazione del form via web oppure della compilazione del modulo cartaceo di adesione alle diverse forme di aiuto a distanza.
Il trattamento dei Suoi Dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e sarà effettuato con strumenti informatici ma anche con archivi cartacei atti ad archiviarli, gestirli e trasmetterli ed avverrà mediante strumenti idonei, per quanto di ragione e allo stato della tecnica, a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.
I dati potrebbero essere messi a disposizione di soggetti terzi, che agiranno quali autonomi titolari del trattamento, e che erogano servizi strumentali a soddisfare la richiesta dell’utente (ad esempio, istituti di credito o emittenti le carte di credito per gestire i pagamenti delle donazioni) o ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti. Non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi. Il trasferimento di dati personali verso Paesi terzi potrà avvenire soltanto con il consenso dell’utente oppure in ottemperanza alle clausole contrattuali prescritte dalla decisione 05/02/2010 della Commissione Europea, a garanzia della loro sicurezza e riservatezza: si tratta di attività connesse all’adesione dell’utente del progetto di sostegno a distanza, per permettere di creare un abbinamento fra donatore e bimbo sostenuto.
I dati personali saranno resi disponibili a personale interno alla Fondazione espressamente autorizzato e designato come incaricato del trattamento, che svolge attività indispensabili per il perseguimento delle finalità sopra indicate, come ad esempio le persone preposte all’erogazione dei servizi specifici, all’amministrazione, alla gestione dei servizi informativi, ai rapporti con donatori effettivi e potenziali, agli organizzatori di campagne informative sui nostri progetti.
In base alle finalità per cui il trattamento è effettuato, il periodo di conservazione dei dati è previsto per tutta la durata del periodo in cui la sua adesione rimarrà valida. I dati saranno conservati fino all’eventuale esercizio del diritto di opposizione da parte dell’interessato; in mancanza, essi saranno conservati fintanto che Fondazione Un Raggio di Luce Onlus prosegue la propria missione con progetti, iniziative, azioni e attività che richiedono contributi economici o che spronano alla sensibilizzazione coerenti con il profilo dell’interessato. Allo scadere del periodo di conservazione, il trattamento potrà essere protratto solo a seguito di comunicazione e rilascio del suo consenso esplicito.
Ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (f) del Regolamento, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Il Titolare del trattamento è: Fondazione Un Raggio di Luce Onlus nella figura del suo Legale Rappresentante, contattabile presso la sede in Via Alberto Franchetti, 11, 51100 Pistoia (PT), Tel: 0573 31291.
Il Responsabile del trattamento è il Sig. Cristiano Vannucchi.
Le ricordiamo che potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti previsti l Regolamento Europeo UE 2013/679 e la informiamo pertanto che:
Tali diritti possono essere esercitati scrivendo a mezzo posta cartacea direttamente al Titolare oppure tramite posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: cristiano.vannucchi@unraggiodiluce.org
Resta inteso che, laddove la richiesta di accesso sia presentata mediante mezzi elettronici, le informazioni saranno fornite in un formato elettronico di uso comune.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Per utilità è riportato in seguito un estratto degli articoli da 15 a 23 del Regolamento, che sono consultabili a questo link:
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT
Utilizzo Cookie
I cookie sono informazioni immesse sul suo browser quando visita il nostro sito web con il suo pc, smartphone o tablet.
Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc..
I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.
Il nostro sito utilizza cookie per il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web.
Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono molto utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del sito web.
Una particolare tipologia di cookie, detti analytics, è poi utilizzata per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo.
Per i cookie tecnici e analitycs che utilizzano esclusivamente dati aggregati non è necessario il suo consenso all’utilizzo, in quanto necessari all’ottimizzazione della navigazione del sito da parte sua.
Le pagine del nostro sito web contengono invece cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulle pagine stesse, cosiddetti cookie terze parti.
Di seguito le indichiamo come disabilitare l’utilizzo dei siti analytics di terze parti presenti sul nostro sito.
Google Analytics con IP anonimizzato
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il suo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando l’indirizzo IP degli Utenti. I suoi dati potranno circolare entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP anonimizzato sarà inviato ai server di Google ed all’interno degli Stati Uniti, essendo Google LLC un soggetto aderente al Privacy Shield. Può consultare la politica sul trattamento dei dati personali di Google cliccando sul link Privacy Policy. Se desidera disabilitare la possibilità di utilizzare Google Analytics può farlo cliccando sul seguente link Opt Out dove troverà le istruzioni da seguire.
Facebook Pixel
Il cookie Facebook Pixel consente a Fondazione Un Raggio di Luce Onlus di monitorare le conversioni che si verificano sul suo sito Web come risultato delle inserzioni che sta eseguendo su Facebook. Ad esempio, nel caso in cui si desideri monitorare le adesioni ad una particolare campagna pubblicizzata su Facebook, il cookie comunica a Facebook ogni volta che un utente ha concluso ha aderito ad una particolare campagna sul sito della Fondazione. Facebook confronta l’evento di conversione con il gruppo di persone a cui è stata mostrata l’inserzione o che hanno cliccato su di essa, al fine di fornire alla Fondazione le informazioni che lo aiutano a capire il ritorno sull’investimento per la sua spesa pubblicitaria. Fondazione Un Raggio di Luce non utilizza questo cookie per finalità di profilazione dell’interessato ma soltanto per fini statistici. Per informazioni si rimanda alla Privacy Policy Cookie di Facebook Pixel. Se desidera disabilitare la possibilità di utilizzare Facebook Pixel può farlo cliccando qui e troverà le istruzioni da seguire.
Terze parti
Il nostro sito contiene link a social network o siti di terze parti, in particolare Facebook, Instagram, YouTube e PayPal, per consentire agli utenti di visitare il profilo della Fondazione Un Raggio di Luce e condividerne pubblicamente i contenuti, oppure per effettuare le donazioni. Quando l’utente visita una pagina di un nostro profilo social o effettua un pagamento, viene stabilita una connessione diretta tra il browser dell’utente e i social network o il sito di gestione dei pagamenti. Tramite questa connessione i social network e il sito di gestione dei pagamenti possono acquisire alcune informazioni relative all’utente e, se l’utente è connesso (e quindi autenticato) su uno di questi social network o siti di pagamento, le informazioni raccolte possono essere collegate al proprio profilo utente. Queste informazioni sono gestite direttamente dai social network e dai siti di pagamento che risultano i Titolari del Trattamento. Per una maggior comprensione delle loro privacy policy è necessario consultarne i contenuti sui rispettivi portali. Sui cookies installati dai social network e dai siti di pagamento sopra indicati non abbiamo non alcun governo.